
Trasimeno Vacanze: info, news, città ed eventi del più grande bacino del centro Italia, il lago Trasimeno, Umbria (Perugia).
Il lago Trasimeno si trova nell'area Nord-Ovest del "Cuore Verde" d'Italia, l'Umbria, in provincia di Perugia. Risultando il più grande bacino idrico del Centro.
Nel sito Trasimeno Vacanze troverete tante info e news su cosa vedere al lago Trasimeno, le sue isole (Maggiore, Minore e Polvese), i suoi borghi, alcuni dei quali tra "I più Belli d’Italia" come Castiglione del Lago e Paciano, senza dimenticare altri centri di notevole importanza e bellezza come Passignano sul Trasimeno e Tuoro, e le spiagge.
Cosa fare tra itinerari di trekking e MTB, escursioni a cavallo e sport outdoor acquatici come kitesurfing, wakeboard e kite beach. Pesca e le specie ittiche caratteristiche, tra le quali la celebre carpa del Trasimeno, più comunemente nota dai pescatori del lago umbro con il nome di carpa "regina".
Storia e origine, arte, tradizioni, cultura, usi e costumi, miti e leggende. Artigianato. Enogastronomia tra prodotti e piatti tipici e ricette, dove oltre il pesce di lago spiccano i pregiati vini della "Strada del Vino Colli del Trasimeno" e la Fagiolina del Trasimeno, Presidio Slow Food.
Infine, curiosità e programma degli eventi, feste religiose, festival civili e sagre, del lago Trasimeno e delle città del suo comprensorio, ad esempio il "gitano" Trasimeno Blues, la Festa del Tulipano di Castiglione del Lago e il Palio delle Barche di Passignano sul Trasimeno.
Vacanze al lago, in Umbria? Lago Trasimeno!
Nei pressi del lago Trasimeno a Magione (Perugia) è possibile imbattersi nell'autodromo dell'Umbria, dove ancora oggi si effettuano prove libere di auto e moto e si pratica l'educazione alla sicurezza stradale.

Torna l'appuntamento con la Festa del Tulipano 2018, dallo scorso anno nota come Festa di Primavera, la kermesse nata per festeggiare l'avvento della primavera con suoni, luci, colori e sapori tipici di Castiglione del Lago, sulle sponde del lago Trasimeno. Quest'anno l'appuntamento è fissato dall'11 al 15 aprile 2018.

Ad un passo dal lago Trasimeno, in provincia di Perugia, è possibile imbattersi in Città della Pieve, dove i giorni di Pasqua e Pasquetta 2018 saranno messe in scena le storie della Passione, Morte e Resurrezione di Cristo (Palazzo Orca).

Onoranze Funebri Bacchetta Mauro
PASSIGNANO (PG) • Via del Giuoco, 12
tel. 075.8230157 • tel. 075.827417
Cell. 333.5263253 • Cell. 338.5462231

Uno dei principali paesi che si affacciano sulle coste del lago Trasimeno è quello di Tuoro sul Trasimeno che, con la sua storia e le sue leggende oltreché la sua bellezza è una terra magica capace di attrare turisti provenienti da tutte le parti del mondo.

Il 31esimo Censimento Internazionale degli Uccelli Acquatici (IWC Census 2018) che si è recentemente concluso, ha sottolineato l'importanza del lago Trasimeno come luogo prediletto per lo svernamento di numerose specie di volatili.

Oltre a favorire la lettura, la biblioteca "E. Tribbioli" ospita conferenze, gruppi di studio e presentazioni di libri.

Hotel Cavalieri ***
V. delle Ginestre, 5 - 06065 PASSIGNANO SUL TRASIMENO (PG)
Tel. 075/829292 - Fax 075/829009

Ci siamo, dal 2 dicembre 2017 e fino al 7 gennaio 2018 anche i Borghi del Trasimeno si accenderanno per festeggiare in modo adeguato una delle feste più attese dell'anno, il Natale. Ecco, allora, i dettagli "culturali" a cura di Sistema Museo.

Una leggenda aleggia sul Castello di Madonna, una costruzione medievale di Castel Viscardo dove si è verificata una tragica morte.

Dal 25 novembre 2017 il borgo medievale di Castel Rigone (frazione del Comune di Passignano sul Trasimeno) è pronto a dare il via ai festeggiamenti per il Natale 2017 rinnovando l'appuntamento con i suoi caratteristici mercatini di Natale.

Saimalift di Mencarelli Enzo sas
Viale Sport, 33 - 06061 CASTIGLIONE DEL LAGO (PG)
Tel. 075.9652673

Tra le particolarità di Passignano sul Trasimeno c'è anche il suo mercato del Pidocchietto, che attira appassionati di antiquariato e collezionisti da tutto il tessuto nazionale.
