
Storia, miti & leggende
Sezione Trasimeno Vacanze con info e post sulla storia, i miti e le leggende del lago Trasimeno e le sue città (Perugia, Umbria del Nord).
Una leggenda aleggia sul Castello di Madonna, una costruzione medievale di Castel Viscardo dove si è verificata una tragica morte.

Vicino alle meraviglie del lago Trasimeno è possibile imbattersi nel borgo di Ficulle dove, ancora oggi, vive e sopravvive la devozione popolare verso la Vergine Maria e Sant'Eumenio.

Piccolo centro etrusco, fondato da Chiusi agli inizi del VI secolo a.C., crebbe e si sviluppò nel corso del tempo, favorito dalla posizione dominante sul Lago Trasimeno.
A partire dal V secolo a.C., è attestata la presenza di un tempio dedicato alla dea CELATI, protetto dall'acropoli, intorno a ...

Capoccia Oliviero Marmi
Str. Statale 71 - Po' Bandino - 06062 CITTA' DELLA PIEVE (PG)
Tel. 0578/227236

Già il toponimo "Tuoro" ha attirato su di sé la curiosità e l'attenzione di numerosi studiosi le cui teorie si sono rincorse nel corso dei decenni passati: oggi la teoria più accreditata è quella che fa derivare il toponimo "Tuoro" dal termine latino torus, nella sua generica accezion ...

Situata nella parte sud-orientale, con una superficie di quasi 70 ettari, e un perimetro di 5 km, è la più grande delle tre isole del Trasimeno.
Fu abitata sicuramente dagli Etruschi, ma abbiamo anche testimonianze risalenti al periodo Romano.

Visto dallo sperone di Monte del Lago, con le poche case a picco sull'acqua, lontano dal traffico delle strade, quasi fuori del mondo, il Trasimeno oggi è più seducente che mai e sembra difficile credere che lì vicino, il 21 giugno del 217 avanti Cristo, i Romani abbiano subito quella sanguinos ...
