
Zafferiamo 2018 approda a Città della Pieve
Dal 19 al 21 ottobre 2018 a Città della Pieve (Perugia) spazio a "Zafferiamo" 2018, la kermesse dedicata alla preziosa spezia, che potrà essere conosciuta e apprezzata appieno
C’è che lo chiamava, una volta, "croco”, nomignolo per indicare lo zafferano, usato solo nell’area del Lago Trasimeno (Perugia). Oggi invece si guarda a quella spezia con un misto di rispetto e fascino, per l’importanza economica, che è riuscita a conquistarsi. Città della Pieve è diventata una sorta di "capitale italiana” che dello zafferano ha fatto una bandiera, lo festeggiano per tre giorni, sino a domenica 21 ottobre 2018.
Zafferiamo a Città della Pieve
"Zafferiamo” 2018 è la festa, che viene
messa in piedi da un consorzio, che nel nome ha inserito anche l’altra
grandezza cittadina, il grandissimo artista detto Il Perugino, che proprio a
Città della Pieve è nato. La festa, s’è detto, durerà tre giorni dal 19 al 21 ottobre 2018, e sarà
ispirata soprattutto alla conoscenza della spezia, con convegni e tanti
laboratori, rivolti ai visitatori: vuoi sapere come tingere collo zafferano?
Come preparare dei piatti unici a cominciare dal risotto? Vuoi realizzare un
infuso con la spezia? Tutte domande che troveranno risposta nella kermesse,
nella quale manco a dirlo, non mancheranno nemmeno gli stand alimentari. La riscoperta del centro storico di Città della Pieve ha portato ad un insolito
uso, dell’Orto del Seminario, adibendolo a "zafferaneto urbano”, dove gli
esperti del consorzio spiegheranno proprietà, caratteristiche e tecniche
produttive.